pexels-mart-production-7330764
11 maggio 2023

In-Gaming Advertising: perché è un mercato che le aziende non devono sottovalutare

Categoria: digital advertising

Negli ultimi anni, il settore del gaming ha visto una crescita esplosiva in termini di popolarità e fatturato. Questo aumento è stato alimentato dalla sempre maggior diffusione di giochi su piattaforme online e mobile, rendendo il gioco accessibile a un pubblico più diversificato. Proprio per questo, il mercato del gaming rappresenta un'opportunità interessante per le aziende che vogliono raggiungere un pubblico di giocatori sempre più vasto e coinvolgente.

Che cos'è l'in-gaming advertising

L'In-game advertising è una forma di pubblicità digitale che si presenta all'interno dei videogiochi. Ci sono diverse forme di in-game advertising, come la pubblicità display, la sponsorizzazione di eventi virtuali, gli oggetti di gioco sponsorizzati e le pubblicità video. Questo tipo di pubblicità è in grado di raggiungere i giocatori mentre si trovano all'interno del gioco, offrendo un'esperienza pubblicitaria coinvolgente e innovativa.

Gamer over 30: il joystick è una storia d'amore duratura

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i videogiochi non sono più un passatempo esclusivamente per i giovani. Secondo recenti studi, il 55% dei gamer rientra nella fascia d’età tra i 25 – 64 anni, e la percentuale di giocatrici è in costante aumento. Questo significa che le opportunità di targeting sono molteplici, e che il mercato dei videogiochi è in grado di raggiungere un pubblico ampio e diversificato.

I vantaggi del gaming advertising per le aziende

Ma perché le aziende dovrebbero investire in questo mercato? L'In-game advertising offre una serie di vantaggi unici rispetto ad altre forme di pubblicità:

  • Brand memorability: i giochi spesso rimangono installati sui dispositivi degli utenti per lungo tempo, il che significa che il messaggio dell'azienda potrebbe essere visto e ricordato molte volte.

  • Audience diversificata: come sottolineato precedentemente, il pubblico dei videogiochi è estremamente ampio e variegato, e include persone di tutte le età e background. Ciò significa che il gaming advertising può raggiungere un pubblico molto vasto e diversificato.

  • Coinvolgimento degli utenti: i giochi sono noti per coinvolgere i giocatori in modo molto attivo ed emotivo. Pertanto, il gaming advertising può essere molto efficace nel creare un coinvolgimento e una connessione emotiva con il pubblico.

  • Target molto verticale: il gaming advertising può offrire un'ottima opportunità per le aziende di raggiungere un pubblico specifico e altamente mirato con interessi e comportamenti specifici.

AdKaora Video In-app: la soluzione pubblicitaria per il mercato dei videogiochi

Il mercato dei videogiochi rappresenta un'opportunità unica per le aziende che cercano di raggiungere un pubblico diversificato in modo coinvolgente ed efficace.

E qui entra in gioco l'offerta AdKaora Native In-Play che offre agli inserzionisti la possibilità di raggiungere un vasto pubblico di appassionati di videogiochi attraverso formati pubblicitari nativi e realistici, creando un'associazione positiva con il brand senza interrompere l'esperienza di gioco.

Questa soluzione si avvale di una grande audience, composta da oltre 5 milioni di utenti attivi al mese e 218 milioni di impression su tutte le piattaforme di gioco, che comprendono diverse categorie, tra cui sport ed azione.

Inoltre, la nostra offerta si arricchisce con il formato Video In-app che consente ai brand di connettersi in modo coinvolgente con il proprio pubblico target, integrandosi in modo armonioso con il contesto del gioco, offrendo un'esperienza fluida e non invasiva e garantendo una brand safety e una viewability al 95%.

In sintesi, grazie ai nostri formati pubblicitari nativi, realistici e integrati offerti dal nostro Creative Studio, è possibile creare un'associazione positiva con il brand, mantenendo intatta l'esperienza di gioco degli utenti e offrendo una portata significativa e una connessione coinvolgente con il pubblico target.

Contattaci

Ho letto ed accettato l'informativa sulla privacy
Articoli recenti