Foto 1 - articolo attention
28 marzo 2023

Viewability? Superata. Oggi si parla di attention.

Categoria: digital advertising

Affinché una campagna pubblicitaria online sia efficace, è necessario non solo raggiungere il pubblico di riferimento, ma anche catturare e mantenere la sua attenzione.

Durante il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Internet Media promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, che si è tenuto il 21 marzo, è stato infatti dedicato un grande focus al tema delle attention metrics.

Ma hai mai sentito parlare di attention metrics? Se sei coinvolto nel mondo dell'advertising digitale, probabilmente sì. Anche se, secondo una recente ricerca condotta dall'Osservatorio Internet Media su una base di 63 rispondenti, la conoscenza di queste metriche è ancora relativamente poco diffusa tra gli investitori pubblicitari italiani: solo il 3% degli intervistati le conosce in modo approfondito, il 14% ne ha una conoscenza sufficiente, il 50% le conosce poco, il 23% ne ha sentito parlare e il restante 10% non ne ha mai sentito parlare.

Questa nuova metrica è stata introdotta per superare i limiti della viewability e misurare l'impatto reale che gli annunci hanno sugli utenti.

Le due metriche a confronto: Viewability e Attention

Ma cos'è l'attention e perché è importante superare il concetto di viewability?

In primis, la viewability è una misura che indica se un annuncio è stato visualizzato sullo schermo dell'utente. Tuttavia, questo non significa necessariamente che l'utente abbia effettivamente visto o notato l'annuncio. Inoltre, questa metrica, incoraggia l’uso di annunci invasivi e fastidiosi che spesso portano ad un'esperienza dell’utente negativa. Questo può portare a un aumento dell'uso di ad-blocker, con conseguente riduzione del valore degli annunci.

L'attention, invece, è una misura della quantità di attenzione che gli utenti prestano a un determinato contenuto. In altre parole, si tratta di una misura della capacità di un contenuto di attirare e mantenere l'attenzione dell'utente. Questa metrica tiene conto di una serie di fattori, tra cui il tempo trascorso sul sito, la durata della sessione e la profondità dell'interazione dell'utente con il contenuto.

Dalla stessa ricerca prodotta dall’Osservatorio Internet Media si evince che le diverse metodologie di rilevazione dell’attention sono conosciute in modo approfondito solo dal 2% degli intervistati, seguite da un 14% di persone che conosce abbastanza, da un 69% che conosce poco e infine un 21% che non conosce alcuna metodologia.

Alcuni consigli da tenere a mente sull’attention

Ecco alcuni consigli per non sottovalutare l'attention come metrica nelle tue campagne pubblicitarie:

  1. Utilizza annunci visivamente coinvolgenti: crea annunci che catturino l'attenzione degli utenti con immagini e video coinvolgenti. Usa colori vivaci e testo chiaro per attirare l'attenzione degli utenti.

  2. Concentrati sulla tua audience: comprendi chi sono i tuoi utenti e crea annunci che siano rilevanti per loro. I messaggi pubblicitari personalizzati hanno maggiori possibilità di catturare l'attenzione degli utenti rispetto a quelli generici.

  3. Utilizza un design semplice: evita di creare annunci troppo complessi o disordinati. Un design semplice e pulito può aiutare a mantenere l'attenzione degli utenti focalizzata sull'annuncio.

  4. Monitora la durata dell'attenzione: usa strumenti di analisi per monitorare la durata dell'attenzione degli utenti sui tuoi annunci. Ciò ti aiuterà a capire quanto tempo gli utenti guardano i tuoi annunci e se ci sono aree che possono essere migliorate.

Cattura l'attention del tuo pubblico con i rich media di AdKaora

Se sei alla ricerca di un modo efficace per catturare e mantenere l'attenzione del tuo pubblico di riferimento, i rich media ad alto impatto di engagement, di ultima generazione, realizzati da AdKaora Creative Studio, il nostro team esperto di user experience mobile, potrebbero fare al caso tuo. Grazie alle loro caratteristiche interattive, agli asset esclusivi e personalizzabili, e alla capacità di attirare e mantenere l'attenzione degli utenti, aiutano a ottenere KPI di campagna sempre sopra la media di mercato. Contattaci oggi stesso per scoprire di più sui nostri rich media e sfruttare al massimo il potere dell'attention nella tua pubblicità digitale.

Contattaci

Ho letto ed accettato l'informativa sulla privacy
Articoli recenti