Il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ha vissuto una significativa evoluzione nell'era digitale, con l'emergere dei canali online che si sono affiancati ai tradizionali punti vendita fisici.
Nella nostra ultima ricerca, intitolata "GDO: welcome to the next normal", AdKaora ha collaborato con Hej! e Next14, uno dei principali gruppi italiani nell'ambito della comunicazione integrata e delle marketing technologies, per analizzare i cambiamenti che si sono verificati nel mercato della GDO prima, durante e dopo la pandemia. Questo report fornisce un quadro dettagliato delle trasformazioni delle abitudini d'acquisto dei consumatori, del rapporto con i punti vendita fisici e delle preferenze per i principali servizi dei supermercati.
Ecco alcune evidenze che emergono dallo studio “GDO: welcome to the next normal”:
- La preferenza per l'online durante la pandemia
Durante la pandemia, molti consumatori hanno preferito evitare di recarsi fisicamente al supermercato, privilegiando l'acquisto online dei prodotti di cui avevano bisogno. La possibilità di evitare il contatto fisico con gli articoli, di passeggiare tra le corsie e di incontrare molte persone lungo il percorso verso il negozio ha fatto sentire più sicuri i consumatori. Inoltre, le persone ancora intente ad acquistare nei negozi fisici, hanno optato per il supermercato più vicino anziché quello di loro solito. Questo ha portato a una riduzione del numero di viaggi e a un aumento del valore medio del carrello.
- L'importanza del tempo e l'approccio multicanale
Oggi, i consumatori attribuiscono un grande valore al proprio tempo. I canali digitali si sono consolidati come abitudini di consumo fondamentali per milioni di persone. Nonostante la spinta verso l'e-commerce durante la pandemia, molti italiani hanno adottato un approccio multicanale agli acquisti. Circa un italiano su quattro ha dichiarato di aver effettuato acquisti sia online che nei negozi fisici della stessa insegna. Questo dimostra che, nonostante la crescente importanza dell'e-commerce, i punti vendita fisici continuano a svolgere un ruolo fondamentale nelle abitudini di acquisto dei consumatori.
- La nuova normalità per la GDO: integrazione online e offline
La GDO si trova di fronte a una nuova normalità, in cui la presenza online è diventata essenziale per soddisfare le esigenze dei consumatori. Le aziende del settore devono adeguarsi e offrire esperienze di acquisto integrate, in cui i canali online e fisici si integrano in modo sinergico. La trasformazione digitale rappresenta una grande opportunità per la GDO, consentendo di raggiungere un pubblico più vasto e di offrire servizi personalizzati ai clienti.
Sai che abbiamo pubblicato un’analisi simile anche sul settore Pharma? Clicca QUI per scaricare la ricerca!