Articolo Short Interactive Video
28 marzo 2024

Full Screen Revolution: Short Interactive Video, la nuova frontiera dei video verticali

Categoria: Digital advertising

Negli ultimi anni, la rivoluzione digitale ha cambiato radicalmente il nostro modo di consumare i media, con l'ascesa dei dispositivi mobili che ha spostato la nostra attenzione verso esperienze immersive full-screen e interfacce intuitive. Pensate a quanto sia diventato naturale scorrere tra i video su piattaforme come TikTok e Instagram. Questi cambiamenti non solo soddisfano il bisogno di immediatezza e coinvolgimento sensoriale, ma riflettono anche un nuovo paradigma di interazione, dove ogni swipe ottimizza lo spazio visivo e rende l'esperienza utente fluida e coinvolgente. 

La semplicità e l'efficacia di questi formati si traducono anche in un cambiamento nel modo in cui i brand comunicano con il loro pubblico. Le aziende stanno rapidamente adottando questi nuovi strumenti per raccontare la loro storia, mostrare i loro prodotti e costruire o mantenere la loro identità di marca. I video verticali, in particolare, offrono un modo diretto e coinvolgente per trasmettere messaggi pubblicitari, dimostrazioni di prodotto, o semplicemente per aumentare la consapevolezza di un brand

Generazione Swipe: TikTok e Instagram alla conquista del mondo digitale 

Nel 2024, l'osservazione delle abitudini di fruizione sui social media rileva che TikTok domina tra la Generazione Z, con un totale di 2,05 miliardi di utenti a livello globale, con la fascia d'età predominante che va dai 18 ai 34 anni. Instagram, al contrario, cattura un'ampia gamma di età, rendendolo strategico per le aziende che cercano di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.

Questa diversità di pubblico tra TikTok e Instagram sottolinea l'importanza per i marchi di comprendere e adattarsi alle evoluzioni delle abitudini di consumo dei media per ottimizzare la loro presenza digitale (Sprout Social) . 

Il Potere dei Content Creator  

In questo contesto, i content creator e gli influencer stanno rivoluzionando il modo in cui i prodotti vengono presentati e percepiti dal pubblico.

Durante la fase di "consideration" di un prodotto, ovvero quel momento in cui il consumatore valuta attivamente le opzioni disponibili prima di procedere all'acquisto, la presenza e l'influenza di questi nuovi protagonisti diventano cruciali. Attraverso video verticali su piattaforme come TikTok, Instagram Reels e Stories, gli influencer non si limitano a mostrare un prodotto; essi lo raccontano, lo vivono e lo integrano nelle loro vite quotidiane, rendendo il messaggio estremamente personale e diretto.

Questo tipo di contenuto, autentico e spesso creativo, riesce a stabilire una connessione emotiva con il pubblico, facendo leva su quella fiducia e quella relazione personale che gli influencer hanno saputo costruire con i loro follower. In questo scenario, i content creator non sono solo promotori, ma veri e propri narratori che, attraverso il loro stile unico e la loro personalità, diventano i protagonisti assoluti dei video che mostrano e descrivono il prodotto, influenzando significativamente le decisioni di acquisto del loro pubblico

Short Interactive Video: engagement assicurato! 

Hej!, agenzia specializzata in conversational marketing e AI, ha realizzato un formato adatto a rispondere a queste esigenze di comunicazione: il SIV (Short Interactive Video) che emerge come risposta alla crescente domanda di contenuti brevi e coinvolgenti: un vero e proprio salto qualitativo nella maniera in cui i brand possono interagire con i loro pubblici. 

Il SIV trasforma ogni visualizzazione in un'opportunità di coinvolgimento attivo. Immagina un video che non solo ti mostra un prodotto ma ti invita a interagire con esso attraverso Call To Action che possono guidarti alla scoperta di ulteriori dettagli, iscriverti a un evento, o persino consentirti di effettuare un acquisto immediato. Questo livello di interattività è progettato non solo per attirare l'attenzione ma per mantenerla, incentivando gli utenti a esplorare e interagire con il contenuto piuttosto che passivamente consumarlo. 

Centrali in questa strategia sono i content creator, veri protagonisti dei SIV. Gli influencer non sono semplici portavoce; sono partner nel creare una narrazione che risuona con il loro pubblico, rendendo il messaggio del brand più rilevante e personale. Il loro contributo è fondamentale perché trasmette fiducia e aumenta la relatabilità del contenuto. 

La tecnologia che supporta i SIV è altrettanto cruciale. L'integrazione di chatbot e media correlati permette di personalizzare l'esperienza di ogni utente, rispondendo in tempo reale alle sue azioni e interessi. Questo non solo migliora l'engagement ma anche guida gli utenti attraverso un percorso intuitivo di scoperta e interazione, che può variare da semplici informazioni aggiuntive a percorsi complessi di decisione d'acquisto. 

Infine, la forza del SIV risiede nella sua versatilità. Progettati per essere efficaci sia su TikTok che su Instagram, questi video sfruttano le caratteristiche uniche di ogni piattaforma per massimizzare la loro portata e impatto. Che si tratti di sfruttare la natura virale e la base di utenti giovani di TikTok o di utilizzare la potenza visiva e la diversità demografica di Instagram, il SIV si adatta per ottenere il massimo in ogni contesto. 

Agendo su più fasi del funnel, dalla brand awareness alla considerazione del prodotto, la soluzione di Hej! si rivela uno strumento versatile e potente; con l'accento posto sull'interazione, la personalizzazione e l'impiego strategico dei content creator, gli Short Interactive Video non si limitano a seguire le tendenze ma le anticipa, offrendo ai brand un mezzo potente per coinvolgere i consumatori in modi sempre più significativi e misurabili. Questa combinazione vincente di tecnologia avanzata e creatività strategica segna il futuro dei video, dove l'engagement non è solo auspicato, ma attivamente perseguito e realizzato. 

Contattaci

Ho letto ed accettato l'informativa sulla privacy
Articoli recenti