Gaming, metaverso e avatar sono solo alcune delle parole, che stanno affollando articoli, feed e discussioni. Il gaming sembra un fenomeno esploso da poco, eppure è in crescita da anni e, secondo IIDEA, il 38% della popolazione tra i 6 e i 64 anni ha deciso di impiegare il suo tempo libero giocando in media per ben 8 ore, soprattutto da mobile, e cosa ancora più importante, questo tipo di intrattenimento non riguarda solo gli adolescenti maschi, ma è trasversale a età e genere e rappresenta un’attività in cui l’utente dedica il 100% della sua attenzione.
Per venire incontro all’esigenza di intercettare questo target qualificato in crescita in un ambiente brand safe, abbiamo creato una nuova offerta native in-play, che ha catturato subito l’attenzione dei brand. McDonald’s, infatti, ha scelto di saltare a bordo e promuovere McDelivery®, il servizio di delivery proprietario, con una campagna di gaming adv ideata insieme a OMD.
La nostra offerta native in-play gioca su due asset fondamentali.
Il primo è la tipologia dei formati: si tratta di formati display immersivi, immediatamente riconoscibili e compliant con gli standard IAB, inseriti all’interno delle dinamiche di gioco in maniera nativa e realistica: per esempio, l’utente può vedere un cartellone pubblicitario mentre corre un rally per le strade della città o disputa la finale del torneo di calcio all’interno di uno stadio, il tutto senza interrompere la sua esperienza di gioco, ma creando un’associazione positiva con il marchio.
Il secondo asset è l’alta reach sull’insieme dei giochi su cui la pubblicità viene erogata: oltre 5 milioni di utenti attivi al mese e oltre 218 milioni di impression, su tutte le piattaforme di gioco (mobile, pc e console), comprendendo varie categorie di gioco come, per esempio, sport ed action, e potendo contare sull’esclusività di giochi molto seguiti come, per esempio Roblox, il metaverso a target kid numero 1 nel mondo.
McDonald’s è stato il primo brand a “mettersi in gioco” e puntare sulla possibilità di raggiungere il target in questo nuovo ambiente con un progetto volto a promuovere il servizio McDelivery®, in occasione delle iniziative promozionali di novembre su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo della campagna, on air dall’1 al 14 novembre, era aumentare la service awareness, comunicando con il target di riferimento, ovvero +18 anni e amante dei servizi delivery, mentre era intento a giocare da mobile: un micro–momento importante in cui, normalmente, è difficile intercettarlo.
Grazie alla creatività perfettamente inserita all’interno delle dinamiche di gioco, la campagna ha ottenuto ottimi risultati, registrando un’elevata visibilità e un elevato tempo di visualizzazione: il tasso di viewability ha raggiunto l’84%, l’adv è stata vista su oltre 26 giochi, con un average gaze time di 2 minuti e 78 secondi.