Tempo di lettura: 1 min
Intercetta i tuoi consumatori prima del Black Friday.
Black Friday e Cyber Monday rappresentano il periodo più caldo dell’anno per quanto riguarda le vendite e i consumi. Il 27 e il 30 novembre saranno appuntamenti imprescindibili, sia per i pure player digitali, che i retailer tradizionali.
Quest’anno speciale non farà eccezione, anzi proprio la particolare congiuntura economica, porterà i consumatori a non lasciarsi scappare le promozioni, pianificando prima e meglio i loro acquisti.
È fondamentale per tutti non mancare l’appuntamento ed emergere in un contesto sempre più competitivo.
Per questo abbiamo svolto un’analisi utile a impostare in modo efficace la propria strategia di comunicazione e attivare maggiormente i consumi.
La strategia per il Black Friday
In questo documento troverai:
- Un’analisi di mercato sulle visite negli store lo scorso anno
- Alcuni insight sulle tipologie di prodotti più ricercati
- Le categorie di audience più interessate al Black Friday
- Alcuni consigli strategici su come pianificare al meglio la comunicazione
Se negli anni precedenti, durante il Black Friday era scontato vedere file di persone in coda davanti ai centri commerciali e ai negozi sin dall’alba per non perdersi l’ultima offerta di punta, quest’anno il flusso decisionale d’acquisto sarà più equilibrato tra online e offline. È importante, quindi, puntare ad una strategia multicanale, investire in una comunicazione che preveda obiettivi drive to site e drive to store, e includere il proximity marketing nel proprio media mix per supportare ogni fase del processo d’acquisto: dalla promozione alle analisi post-vendita.